domenica 29 novembre 2015

NATALE.....tanti anni fa....era il 1956

nativitàNATALE

Ancora una volta ci prepariamo a celebrare il Natale nella quiete delle nostre case.
La famiglia si raccoglie intorno al presepe, ritorna chi è lontano, ci scambiamo i doni come pegno di affetto e i ragazzi rinnovano la promessa di essere buoni.

Tutti si sentono più buoni e più sereni davanti alla culla del Bimbo Gesù, che richiama il pensiero di ogni credente alla capanna di Betlemme.

venerdì 27 novembre 2015

BUON NATALE...da un giornalino della classe seconda del 1968

nataleTIC- TAC : DA "Giornalino della classe seconda" tratto da Cose Nuove - Fabbri Editore

E' incominciata la grande operaione "Auguri di Natale".
Tutti lavorano. Anna e Lella pensano alla decorazione delle letterine e dei biglietti natalizi: candeline, comete e angioletti.

giovedì 26 novembre 2015

FIOCCHI BIANCHI......la neve scende leggera

FIOCCHI BIANCHI......la neve scende leggeraLA NEVE


Com'è bello il bosco sotto la neve! Lentamente, come candide farfalle, i fiocchi scendono, volteggiando nell'aria fredda e si adagiano, ricoprendo tutto di un candido mantello.
Non sembra vero che i piccolissimi fiocchi possano vestire di bianco tanti alberi.
Se li potessimo osservare molto ingranditi, questi fiocchetti,così piccoli, ci strapperebbero un "Oooh!" di meraviglia.

mercoledì 25 novembre 2015

SOTTO L'OMRELLO ...di R.Fucini

pioggia bimbiSotto l'ombrello


Due bambini, fratello e sorella, tornavano a casa dopo la scuola, riparandosi dalla pioggia, che cadeva a torrenti, sotto un misero ombrelluccio.
A un certo punto della via scorsero un vecchio senza ombrello.
Quando furono vicini al vecchio, il bambino gli disse:" Venite, venite qui sotto; vi accompagneremo a casa. Ci terremo vicini e cercheremo di ripararci tutti".
E Carlino, per poter riparare la sorella e il vecchio, rimase tutto esposto alla pioggia.

martedì 24 novembre 2015

IL GIORNO DELL'AMORE...di D. Valeri

stella" Mamma chi è che nella notte canta
questo canto divino?"
"Caro, è una mamma poveretta e santa
che culla il suo bambino"
"Mamma m'è parso di sentire un suono
come di cennamella..."

lunedì 23 novembre 2015

Un classico di Natale contro le guerre: John Lennon - Happy Xmas (War is over), con testo, traduzione e video

John Lennon e Yoko Ono: Happy Xmas (War is over)Oggi vorrei parlarvi di una delle canzoni di Natale più note dagli anni '70 ad oggi, la stupenda "Happy Xmas (War is over)" di John Lennon.

La canzone fu scrtitta da Lennon con la moglie Yoko Ono, registrata tra il 28 ed il 29 ottobre ai Record Plant Studios di New York e pubblicata il 6 dicembre del solito anno come singolo natalizio.
La hit che è diventata un classico di Natale, era nata contro la guerra in Vietnam, prendendo come ispirazione nella melodia da un vecchio brano folk.
Happy Xmas comincia con John e Yoko che auguravano Buon Natale ai loro figli Julian e Kyoko.

domenica 22 novembre 2015

INDOVINELLI....per i piccini...e non

fuocoEcco per voi una serie di indovinelli per giocare con i vostri bambini o amici:

1- Sul fornello o nel camino con le
     azzurre sue linguette fa
     bollire il pentolino.
     Cos'è?




NINNA NANNA .....BAMBINO MIO

Ecco una ninna nanna che ho trovato su un vecchio libro degli anni 60, una dolce poesia che allieta il sonno dei più piccini:

Dormi, bambino mio:
dal ciel ti veglia Iddio.
Un bel raggio di luna
carezza la tua cuna.
Ti circondano alati
i bei sogni dorati.
Che pace nel tuo cuore!
Felice notte, amore.

sabato 21 novembre 2015

NOVEMBRE di M. Cornassi - La poesia di un tempo

NOVEMBRE


Novembre, fiorito di brina,
perchè mai, stamattina,
le foglie cadenti son tante
e son così stanche: sì stanche?

venerdì 20 novembre 2015

UNA BUONA PIANTA

castagno UNA BUONA PIANTA

Mentre in paese gli uomini provvedono ai tini, nei boschi intorno le donne e i ragazzi raccolgono le prime castagne.

Sotto le grandi chiome del castagneto, si odono richiami, voci,canti.
Tratto tratto, le sassate improvvise dei ragazzi feriscono le chiome.

giovedì 19 novembre 2015

IL MIO NATALE: VI RACCONTO LE TRADIZIONI DI UN ELFO

natale Ecco come mi preparo al grande giorno, cosa faccio, quali sono gli addobbi che uso nella mia casetta, che tradizioni di famiglia ci sono e come vivo l'attesa.


Prima di tutto vi faccio sapere che già in questi giorni siamo tutti molto indaffarati per preparare le decorazioni e gli addobbi. 
Dovete sapere che qui da noi c'è la tradizione di addobbare tutto fin dai primi giorni di novembre e tutti si aiutano a vicenda allegri e felici.

LE FESTE DI NATALE, REGALI, ADDOBBI E MOLTO ALTRO: CHE SUCCEDE?

il natale degli elfi Le feste di Natale! Il periodo dell'anno più frenetico in assoluto. Tutti corrono di qua e di là in cerca dei regali.


Ma esistono momenti tranquilli, in cui tutti sono felici e hanno gli occhi che brillano di gioia?
Forse non per tutti è così, ma per molti è un momento speciale, per stare insieme in famiglia, per prendere le decorazioni di Natale e gli addobbi e fare l'albero di Natale.

mercoledì 18 novembre 2015

IL GELO, CHE BELLO!......

geloIL GELO, CHE BELLO!
di
Philippe Delerm

E' cominciato di notte, un curioso rumorino metallico contro le persiane,
e al mattino, che sorpresa!
Tutto è coperto di ghiaccio!
I genitori hanno il muso lungo: l'auto non parte e il riscaldamento non 
funziona.

IL PRESEPE E LA SUA NASCITA OPERA DI SAN FRANCESCO D'ASSISI

Il Presepe è un'antica tradizione che deve la sua nascita al patrono d'Italia, San Francesco d'Assisi.


La storia di com'è cominciato è davvero molto semplice. Francesco, per celebrare la nascita del Bambino Gesù, ha organizzato una sera a Greccio, una rappresentazione dell'avvenimento con la partecipazione della gente del luogo e servendosi di animali.

martedì 17 novembre 2015

Raccontare filastrocche il giorno di Natale: E' nato Gesù Bambino e E' Dicembre

Raccontare filastrocche il giorno di Natale: E' nato Gesù Bambino e E' Dicembre In attesa dell'arrivo del grande giorno, il 25 dicembre in memoria della nascita del Bambin Gesù, perchè non recitare insieme ai nostri pargoli delle belle filastrocche?
In tema Natale, le cantilene sono tante, qui ve ne posterò due che ritengo belle, dolci e con un forte richiamo al periodo festivo.


La prima, "E' nato Gesù", spiega tra una rima e l'altra, l'arrivo del bambinello nella stalla, con tenere descrizioni sui capelli e l'invito a recitare la preghierina perchè sarà ascoltata.
La seconda invece, "E' Dicembre", con poche e mirate parole, anticipa la nascita del Bambino Gesù in una giornata fredda e ghiacciata, ma che con il suo arrivo tutto risplendere e diventa caloroso.

IL PIANTO DI UN BIMBO.....(la Befana)

befana IL PIANTO DI UN BIMBO



La Befana camminava in silenzio sul raggio della luna
La guardavano le stelle deste lassù, ma i galli delle
banderuole dormivano e i camini trattenevano il fumo.
A un tratto la befana si fermò. Le era sembrato di udire un
pianto di bimbo.
Si avvicinò ad un comignolo, da cui proveniva il
piagnucolio, ed ascoltò.

lunedì 16 novembre 2015

LA MIA INFANZIA CON BABBO NATALE: EPISODIO 1

elfo Ciao a tutti! Sono Elisenda e sono anch'io un elfo di Babbo Natale, ora sono grande, ma un tempo sono stata piccola come voi. Oggi ho deciso di raccontarvi com'è stata la mia infanzia insieme a Babbo Natale.


Fin da piccina vedevo questo grande omone dalla barba bianca e, dal sorriso gentile insieme al mio papà e alla mia mamma.

Credevo fosse il cuoco, perchè mi portava sempre dei biscottini di cioccolato. Ma... Un giorno il mio papà mi disse di andare con lui nella fabbrica dove lavorava.

sabato 14 novembre 2015

A Natale puoi di Alicia: testo e video

A Natale puoi di Alicia: testo e video

In questo post voglio condividere una canzone di Natale dolcissima, non vi nego che la canticchio mentre "faccendo" in casa anche quando il Natale è ancora lontano, immaginate di questi periodi invece!

Ho scelto "A Natele puoi" di Alicia non solo perchè resta una tra le mie preferite, ma per le parole che essa contiene.
E' un'invito a giocare, a  stare insieme a provare a fare di più per noi e per chi ci sta vicino.

venerdì 13 novembre 2015

Vivere il Natale nei ricordi con la canzone di Babbo Natale

Vivere il Natale nei ricordi con la canzone di Babbo Natale Vivere il Natale, vuol dire anche ritornare indietro nel tempo e far riaffiorare tanti episodi della nostra infanzia.
E questi periodi pre-festivi fanno si che molti di quei ricordi riaffiorino.
Uno fra tanti, è una giornata fredda e gelida che a Dicembre solitamente si presenta, normali per tanti, unica per me.


LA MIA INFANZIA CON BABBO NATALE: EPISODIO 2

BABBO NATALE...Fu con molto stupore che guardai il vecchio Klaus, alle prese con una macchina che costruiva biciclette per bambini, che proprio non ne voleva sapere di funzionare.

Il mio papà mi prese per mano e mi disse:" Tesoro, cosa ti piacerebbe veder costruire?" . Non vi dico quanta gioia nel mio cuore, ci pensai un pochino poi dissi:" Le bambole papà".

Klaus allora disse, venite con me e dopo un paio di corridoi eccoci arrivati. Quello era il settore bambole.

giovedì 12 novembre 2015

SFONDO NATALIZIO BLOGGER liberamente prelevabile

Un immagine natalizia che potrà essere utilizzata come sfondo del blog nelle festività natalizie in formato (.JPG).

Per prelevare correttamente l'immagine, clicca sul link che trovi immediatamente sotto di essa.

Quando si sarà aperta completamente in una nuova pagina del tuo browser, clicca sopra con il tasto destro del mouse e poi, salva immagine con nome.

mercoledì 11 novembre 2015

SCENDE LA NEVE...Poesia di Gabriela Mistral (Cile)

neve E' più di una poesia, è la descrizione delicata della neve che cade. La descrive con tono quasi commovente.


La neve ti sfiora quasi senza toccarti...e descrive i fiocchi come messaggi venuti dal cielo per gli uomini.

CHE COS'E' IL NATALE? Piccolo racconto per bambini

gesu bambino Una lettura tratta dal libro "Nuovo paese" ed. Le Stelle di seconda elementare. Una riflessione su cosa sia il Natale anche per i più piccini.


martedì 10 novembre 2015

IL SIGNIFCATO DEL MESE DI NOVEMBRE

novembre IL MESE DI NOVEMBRE


Nel calendario romano era il nono mese dell'anno. Divenne poi l'undicesimo quando vennero aggiunti Gennaio e Febbraio. 
Per gli antichi romani era il mese consacrato alla dea Diana, la dea della caccia.
Nel periodo della rivoluzione francese prese in nome di Frimaio.
E' il mese delle ricorrenze di Ognissanti e della Commemorazione dei defunti.

PAUL MCCARTNEY & THE WINGS - WONDERFUL CHRISTMASTIME, CON TESTO E VIDEO

Paul McCartney & The Wings - Wonderful ChristmastimeNel 1979 l' ex Beatles, Paul McCartney, pubblicò il singolo natalizio "Wonderful Christmastime" attraverso le etichette discografiche Columbia, Parlophone ed EMI.

La hit è una sorta di pop/rock, divenuta nel tempo una delle canzoni classiche del Natale, riscuotendo ottimi successi di vendita in tutto il mondo.
Chi volesse acquistarla è presente come bonus-track, sia nella ristampa dell'album Back to the Egg, che in quella di McCartney II.

Il video ufficiale della canzone, che è stato pubblicato nel canale YouTube di Macca, è stato girato alla Fountain Inn ad Ashurst del West Sussex.

domenica 8 novembre 2015

UN AMORE SOTTO L'ALBERO ...di Judy Christenberry...leggiamola insieme per le feste

un amore sotto l'albero Sempre della collezione Harmony Romance, con sottotitolo "Dal cuore, per il cuore" oggi vi voglio consigliare di leggere "Un amore sotto l'albero" di Judy Chistenberry.

Del novembre 2007 è comunque un ottima lettura natalizia che crea atmosfera e benessere a chiunque cerchi di avere magia natalizia intorno a se.
E' una storia che sconvolgerà la vita del protagonista maschile di questo romanzo, che masochista del lavoro anche durante le feste, dovrà fare i conti con il suo cuore, che, questa volta, non seguirà la sua volontà.

sabato 7 novembre 2015

LA NOTTE SANTA...di Guido Gozzano

nataleLA NOTTE SANTA
di 
Guido Gozzano

Il campanile scocca
la Mezzanotte Santa.
E' nato!
Alleluia! Alleluia!
E' nato il Sovrano Bambino!
La notte, che già fu sì buia,
risplende d'un astro divino.

IL NATALE PIU' BELLO....di Michelle Douglas....ECCO COSA LEGGERE A NATALE

natale Il libro proposto è un libro della collezione Harmony Romance...con sottotitolo di collana..."Dal cuore, per il cuore".

Si tratta di un libro molto bello, veloce da leggere, di nemmeno 150 pagine, ma che crea leggendolo la magia del Natale.

Durante il periodo Natalizio è molto bello poter creare intorno a noi la giusta atmosfera, il giusto calore che ci avvolge, anche per merito di un semplice libro.

venerdì 6 novembre 2015

GIROTONDO DELLA NEVE.....che meravigliosa magia!

neveGIROTONDO DELLA NEVE

Gira, gira, gira in tondo
e sia bianco il cielo e il tetto
e sia bianco tutto il mondo.
Bimbi, presto giù dal letto:

IL NATALE DEL MIO GATTO....io non capisco perchè!

Il mio gatto si chiama Teo, ha 6 anni e nella vita fa il gatto.

gatti nataleMa lo fa davvero bene, tanto che il nonno lo invidia e dice che
vorrebbe anche lui fare una vita da gatto.

Io non capisco perchè! Teo non fa nulla tutto il giorno e ora che siamo quasi in inverno, passa le giornate a dormire sul davanzale della finestra o sulla poltrona vicino al camino acceso.


Però adora il Natale! Ogni volta che addobbiamo l'albero lui gioca con le palline e fa ridere tutti.
Ma quando la mamma accende l'albero lui si mette sotto l'albero e non si muove più!

LA CAMPAGNA IN DICEMBRE....di Antonio Stoppani

geloLA CAMPAGNA IN DICEMBRE
di 
Antonio Stoppani

Tutto tace nella campagna. I ruscelli scorrono 
senza mormorio sotto il ghiaccio, quasi 
sotto una volta di cristallo smerigliato;
i torrenti sono gelati od asciutti;
le mandrie fumano sdraiate nelle
tiepide stalle;

COSTRUIRE UN PRESEPE IN POCO TEMPO

presepe In giro vedete già fatti presepi di ogni genere, costruiti in ogni modo, ma voi avete mai pensato come farne uno tutto vostro?
 No? Beh allora che aspettate.


Prima di tutto il fondo: potete usare qualsiasi cosa, ma per esperienza, se volete fare un presepe statico,serve un cartoncino un po spesso, come il lato di uno scatolone o simile.
Poi la parte superiore rivestitela di pellicola argentata o alluminio da cucina.

giovedì 5 novembre 2015

POESIE DI NATALE...leggetele sono piene di magia

MEZZANOTTE

stella cometaMezzanotte: dorme Betlemme;
le stelle intorno splendono luminose,
brilla in cielo un raggio di luce.
Gridate, cantate: "Alleluia!"
E' nato il Signore dell'amore.
Lodate il Signore, alleluia!
E'venuto a portare la pace,
la pace all'uomo di buona volontà.

(Pastorale cinese)

PIOVE...poesia di Aldo Novi...mese di novembre

pioggia Qui per voi una poesia di Aldo Novi, che recitai a memoria in seconda elementare, proprio nel mese di novembre.


PIOVE 

Piove da un'ora soltanto
ma il bimbo pensa che già
piova da tanto, da tanto,
sopra la grande città.

LO SCRICCIOLO E IL GELO.....una piccola storia

LO SCRICCIOLO E IL GELO

novellaLO SCRICCIOLO E IL GELO.....una piccola storiaUn tempo, quando venivano le più rigide giornate dell'inverno, il signor Gelo si divertiva un mondo a ricamare gli alberi di brina, e a vedere i pochi uccellini rimasti, silenziosi e immobili.
Ma si arrabbiava moltissimo con lo scricciolo, che saltellava, come niente fosse, di siepe in siepe.

- Come, come? Quel piccinuccio non più grande di una foglia secca osa sfidarmi? Se ne dovrà pentire una buona volta! -

LA STORIA DELL'ALBERO DI NATALE

candeleDa dove nasce questa tradizione? Ebbene, l'usanza di addobbare un abete a Natale nasce nell'antico Egitto.
Era in uso presso gli antichi egiziani, avere una miniatura delle grandi piramidi in casa.

Per loro era una sorta di portafortuna.
Fu un viandante che portò quest'usanza in Europa e i popoli del nord la adottarono per festeggiare il solstizio d'inverno e il ritorno del sole.

IO MI CHIAMO BABBO NATALE....una bella filastrocca

Una filastrocca molto divertente ....direi quasi una poesia....
babbo natale
Leggetela con i vostri bambini...

IO MI CHIAMO BABBO NATALE

Io mi chiamo Babbo Natale
e vengo solo per Natale,
mi diverto tanto tanto a guardare il vostro faccino, che pare santo.


mercoledì 4 novembre 2015

CAMPANE DI NATALE

natività La Vigilia di Natale, l'annuncio della Nascita di Gesù avviene con il suono delle campane a festa.


Ricordano a tutti che una notte, il bambinello, è nato in una stalla di Betlemme, scaldato dal fiato dell'asino e del bue e dalla paglia della mangiatoia dove giaceva.

L'ALBERO DI NATALE PERFETTO! ECCO COME FARLO

Fare l'albero di Natale non è solo gioco e divertimento, ma una vera e propria arte. Qui in Italia non si usa, ma in America ci sono veri e propri concorsi.


Vi siete mai chiesti come potete avere l'albero di Natale perfetto? Bene è molto più semplice di come pensate.
Prima di tutto dovete avere molta pazienza, il fare in fretta non aiuta ad ottenere un buon risultato.
Poi prendete tutte le vostre decorazioni e mettetele ben ordinate davanti a voi.

E' NATO GESU' .....di Gabriele D'Annunzio

natività E' NATO GESU'

di 
Gabriele D'Annunzio

La notte era senza luna; ma tutta la campagna risplendeva
di una luce bianca ed uguale, come nel plenilunio, perchè il
Divino era nato.
Dalla capanna lontana i raggi si diffondevano per la
solitudine; e la bontà, che da quella cuna diffondevasi intorno coi
raggi, era tanta, che le terre coperte di neve parevano fiorite di
rose, e come un immenso rosaio odoravano nella notte. 

martedì 3 novembre 2015

Jingle bells: storia, testo e video dei tre tenori

Una delle canzoni simbolo del Natale è sicuramente Jingle Bells, scritta da James Lord Pierpont nel 1850 e pubblicata sette anni più tardi.
Inizialmente scritta per la Festa del Ringraziamento, la hit fu composta con il titolo "One Horse Open Sleigh" a Medford (Massachusetts-USA), prendendo ispirazione dalle corse sulle slitte, che erano in voga nel XIX secolo.




NELLA NOTTE DI NATALE...COSA ACCADE? ECCO LA VERITA' IN RIMA

bimba natale Questa filastrocca me la recitava mia nonna ogni sera durante l'avvento, so che probabilmente la conoscete, ma la voglio comunque scrivere per condividerla con voi.


Nella notte di Natale

Babbo Natale quest'anno verrà: filastrocche per bambini

Babbo Natale quest'anno verrà Manco davvero pochissimo al Natale, perchè non iniziare a rendere piacevole l'attesa insegnando ai nostri piccoli qualche bela filastrocca natalizia?
Il divertimento è assicurato, non solo per i bambini, ma anche per noi grandi!


Le filastrocche in tema di Natale, sono tantissime, allegre e, tra l'altro, facilissime da ricordare viste le rime e la semplicità con cui si esprime.

REGALI DI NATALE: CREA UNA SCATOLA PORTA OGGETTI

Dato che Babbo Natale porta i regali a tutti i bambini buoni la sera della Vigili di Natale, tu che sei piccolino cosa puoi regalare alla mamma e al papà?


scatola regaloLoro non si aspettano sicuramente un tuo dono, prova a sorprenderli e regala loro una bellissima scatola porta oggetti fatta da te. 
Magari per costruirla fatti aiutare dai nonni, anche per trovare tutto il materiale necessario.

Ecco quello che ti serve:

LA STORIA DI BABBO NATALE E DEI SUOI ELFI

La storia di Babbo Natale inizia moltissimi anni fa in una fredda notte d'inverno, quando una tormenta di neve avvolgeva tutto e tutti.


babbo natale
Tratto dal film: "La storia di Babbo Natale"
Klaus un vecchio falegname, amava costruire giocattoli in legno per donarli ai più piccolini il giorno di Natale, quando tutti festeggiano la nascita di Gesù bambino.
La vigilia di Natale infatti, anche in quell'anno magico, con sua moglie Anja caricano la loro slitta con tutti i giocattoli fabbricati durante l'anno e si recano al villaggio per distribuirli ai bambini.

I bambini lo attendono con trepidazione alle finestre e al suo arrivo tutti gridano: "Buon Natale! Buon Natale!".

E' NATALE...LA MAGIA DI TUTTO IN UNA POESIA MERAVIGLIOSA

Per tutti voi che amate il Natale ecco una meravigliosa canzone per le feste. E' una bellissima poesia:


nataleE' NATALE...LA MAGIA DI TUTTO IN UNA POESIA MERAVIGLIOSAE' NATALE

Ecco la stalla di Greggio con l'asino e il bue
E i pastori di coccio che accorrono già
Monti di sughero, prati di muschio
Col gesso per la neve,lo specchio per fosso, la stella che va...
Ecco la greppia, Giuseppe e Maria
Lassù c'è già l'angelo di cartapesta
Che insegna la via, che annuncia la festa
Che il mondo lo sappia e che canti così

Stornelli d'inverno.....Nevica!

nevicaSTORNELLI D'INVERNO

Fior di speranza,
sotto la neve
c'è la provvidenza
che lavora per noi;
c'è l'abbondanza...

(D. Valeri, da "Valle serena")

IL CALENDARIO DELL'AVVENTO: UNA TRADIZIONE DAL PROFUMO NATALIZIO

calendario dell'avvento Il Calendario dell'Avvento è una bellissima tradizione di origine russa che scandisce i 24 giorni prima del Natale a partire ovviamente dal 1 dicembre.


Fin da bambina ricordo di aver visto calendari dell'avvento fatti in casa e ogni giorno mi impegnavo ad aprire la casellina corrispondente.
Mi ricordo di un bellissimo calendario dell'avvento fatto  di stoffa, con 24 taschine chiuse con dei nastrini piccolissimi legati a fiocco.
Ogni giorno ne aprivo uno e trovavo un cioccolatino o una caramella dentro. Era davvero un momento magico per me.

lunedì 2 novembre 2015

TRADIZIONI NATALIZIE: LA NUOVA RUBRICA DE" IL MAGICO NATALE DI ELISENDA"

albero di natale Il blog "Il magico Natale di Elisenda" presenta oggi la nuova rubrica dedicata alle tradizioni natalizie in Italia e nel mondo.


Da oggi in questa sezione, troverete le tradizioni italiane, ma anche quelle di altri paesi del mondo.

MERCATINO DELLE STRENNE A CASTELLALTO ABRUZZO: IL PICCOLO BORGO IN FESTA

Mercatino di natale Non è detto che i mercatini di Natale siano solo nelle grandi città, anche Castellalto festeggia il suo Natale con il suo piccolo borgo in festa.


L'evento si svolgerà il 6 - 7 - 8 dicembre nel centro storico dove vedrete le creazioni dei mastri artigiani del posto che vi proporranno i loro addobbi fatti a mano e creati per voi per le feste natalizie.