Visualizzazione post con etichetta #CURIOSITA'. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #CURIOSITA'. Mostra tutti i post

lunedì 28 ottobre 2024

Almanacco di oggi, lunedì 28 ottobre 2024

Questo è l'Almanacco di oggi 28 ottobre 2024




Eventi Storici 

306: Roma: Massenzio viene proclamato imperatore1 . 
312: L'imperatore romano Costantino I sconfigge il rivale Massenzio nella Battaglia di Ponte Milvio1 . 1492: Cristoforo Colombo sbarca in America1 . 
1636: Cambridge (USA): viene fondata l'università di Harvard1 . 
1919: Stati Uniti: inizia il proibizionismo1 . 1922: Marcia su Roma delle squadre fasciste di Mussolini1 1940: La Grecia rifiuta l'ultimatum di Benito Mussolini e l'Italia invade la Grecia1 . 
1958: Angelo Giuseppe Roncalli (San) viene eletto papa con il nome di Giovanni XXIII1 . 
1962: Crisi dei missili di Cuba: Il leader sovietico Nikita Chruščëv annuncia lo smantellamento delle basi missilistiche a Cuba1 . 
1965: Saint Louis: viene inaugurato il Gateway Arch, alto oltre 190 metri1 . 
1995: Baku (Azerbaigian): un incendio nella metropolitana locale uccide più di trecento persone1 . 

 Nati Oggi 

1871: Trilussa, poeta romano2 .
1947: Hillary Clinton, politica statunitense2 . 
1960: Carlo Lucarelli, scrittore noir italiano2 . 
1980: Cristian Chivu, ex calciatore rumeno2 . 
1985: Andrea Bargnani, ex cestista italiano2 . 
1963: Eros Ramazzotti, cantautore italiano3 . 
1967: Julia Roberts, attrice statunitense3 . 
1971: Agostino Ferrente, regista, sceneggiatore, produttore cinematografico, direttore artistico e produttore musicale italiano3 . 
1974: Joaquin Rafael Phoenix, attore e musicista portoricano naturalizzato statunitense3 . 
1991: Eleonora Timpani, attrice italiana3 . 
1993: Romano Reggiani, attore e musicista italiano3 . 

 Fatti di Oggi 

1944: Nasce la RAI2 . 
1954: Trieste torna italiana2 . 
1726: Pubblicati "I viaggi di Gulliver" di Jonathan Swift2 . 
1917: In seguito allo sfondamento di Caporetto, il generale Luigi Cadorna sottoscrive il bollettino di guerra n. 8871 . 
1929: New York: lunedì nero in borsa1 . 
1940: La Grecia respinge l'attacco dell'esercito italiano1 . 
1958: Angelo Giuseppe Roncalli (San) viene eletto papa con il nome di Giovanni XXIII1 .
1962: Crisi dei missili di Cuba: Il leader sovietico Nikita Chruščëv annuncia lo smantellamento delle basi missilistiche a Cuba1 .
1965: Saint Louis: viene inaugurato il Gateway Arch, alto oltre 190 metri1 . 
1995: Baku (Azerbaigian): un incendio nella metropolitana locale uccide più di trecento persone1 .

 Curiosità 

Oggi è l'ultimo giorno di ora legale in Europa. 
Il cardinale Angelo Giuseppe Roncalli viene eletto Papa con il nome di Giovanni XXIII3 . 
San Simone e Giuda, apostoli, sono i santi del giorno

lunedì 23 settembre 2024

I tesori dell’autunno: frutti, meraviglie naturali e piante dai colori cangianti

L’autunno è una stagione magica, caratterizzata da colori caldi e avvolgenti, e da una varietà di frutti e prodotti naturali che arricchiscono le nostre tavole e i nostri paesaggi. Ecco alcuni dei tesori che possiamo trovare in natura durante questa stagione




 Frutti autunnali 

martedì 12 dicembre 2017

Eccoci arrivati al 13 dicembre...il Natale si avvicina

Oggi è il 13 dicembre e ormai il Natale è alle porte. Tutti stanno facendo la corsa ai regali e Babbo Natale sta ultimando i preparativi in vista del grande viaggio.

Eccoci arrivati al 13 dicembre...il Natale si avvicina
Eh sì, la Vigilia di Natale, la notte più attesa dell'anno da grandi e piccini. Come non essere piccoli in quella notte, dove i bimbi filano a letto presto per cercare di aspettare svegli Babbo Natale, ma poi crollano inesorabili sul loro cuscino, svegliandosi al mattino con la frenesia magica e la corsa a vedere cosa c'è sotto l'albero.




lunedì 27 novembre 2017

Babbo Natale, 4 curiosità da scoprire!

Ecco alcune cose che forse non tutti sanno su Babbo Natale


Babbo Natale, 4 curiosità da scoprire!Come ben sapete Babbo Natale è il simpatico omaccione che la notte del 24 dicembre porta i regali a tutti i bambini buoni. Ma ci sono alcune curiosità che vale la pena approfondire. Tutti noi abbiamo scritto la mitica letterina e io confesso di averlo fatto anche da adulta, magari quando ero un po' triste e così mi sentivo nuovamente felice come quando ero bambina e voi scrivete ancora a Babbo Natale? Vediamo qualche curiosità su di lui.


sabato 18 novembre 2017

Quando è nato Babbo Natale?

Questa è una delle domande che i piccini si pongono pensando all'omone che porta i regali


Quando è nato Babbo Natale?

Molti si chiedono quando è nato Babbo Natale e soprattutto quanti anni ha quell'uomo che ogni anno a Natale porta i doni ai bambini. Ebbene leggende a parte qualcuno dice che l'attuale Santa Claus sia nato nel 1931, ma come mai tanta certezza?








giovedì 2 novembre 2017

Ecco per voi le frasi di auguri migliori

Ecco per voi le frasi di auguri migliori

In vista del grande giorno più atteso dell'anno, fervono i preparativi. Addobbare la casa, fare l'albero, cercare i regali per i propri cari e...... gli auguri di Natale da consegnare a tutti! Da dove iniziare?
Il nostro desiderio sarebbe quello di personalizzare ogni singolo biglietto d'auguri per ciascun dono o per un semplice saluto ai nostri amici e parenti.


mercoledì 1 novembre 2017

I proverbi di novembre

I proverbi di novembre Prendendo in mano un vecchio libro di lettura delle scuole elementari ho trovato molti proverbi, ecco quelli del mese di novembre.


Le ricorrenze del mese di novembre

 Le ricorrenze del mese di novembre Tutti noi stiamo spettando con grande ansia l'inizio delle feste di Natale, ma ci sono alcune ricorrenze a partire da oggi che precedono il grande evento....ecco quali!



venerdì 27 ottobre 2017

L'almanacco di oggi, 27 ottobre 2017

Ecco cosa ci rivela l'almanacco in questa giornata di fine ottobre


Oggi, 43a settimana del 2017,  si festeggia San Fiorenzo Vescovo. Mancano esattamente 65 giorni alla fine di questo anno solare.

Proverbio di oggi: Non rimandare a domani quello che puoi fare oggi






martedì 3 ottobre 2017

Se sentite un campanellino è....

l'elfo sky Se doveste trovarvi a passeggiare in un bosco, al tramonto, nel mese di dicembre e sentite sotto divoi il crepitio dei vostri passi sulla neve, potreste pensare di essere osservati.


E' sicuramente vero e....oh no! Non spaventatevi è solo un piccolo elfo che si assicura che torniate a casa sani e salvi.
Lo fa su incarico di Babbo Natale che vi vuole tanto bene e si preoccupa per voi ogni giorno.

Bene, quell'Elfo è Donndy, ma Babbo Natale lo chiama Sky, perchè si ferma ore ed ore ad osservare il cielo e le stelle.

domenica 1 ottobre 2017

1 OTTOBRE 2017: cosa si ricorda in questo giorno?

Ecco cosa l'Almanacco rivela in questo primo giorno del mese di ottobre

E siamo giunti al mese di Ottobre del 2017 che quest'anno cade di domenica. In questo giorno ricordiamo alcuni avvenimenti accaduti in questa data e che fanno parte della nostra storia e in qualche occasione, della nostra vita. Ma addentriamoci meglio in questa giornata per scoprire inoltre chi si festeggia e chi in questo giorno ha visto per la prima volta la luce, molti anni fa.


martedì 26 settembre 2017

26 settembre 2017, cosa è accaduto oggi?

Ecco cosa ricorda l'Almanacco in questa data del mese di settembre

26 settembre 2017, cosa è accaduto oggi?
Siamo ormai giunti alla fine del mese di settembre 2017, l'autunno è appena iniziato e la temperatura dell'aria, seppur ancora gradevole, ci lancia i primi segnali che la natura si sta lentamente preparando alla stagione fredda. I contadini sono impegnati nella trebbiatura delle colture e presto li vedremo preparare il terreno al riposo invernale. Ma vediamo cosa la storia in generale ricorda in questo giorno e chi si festeggia oggi.



venerdì 22 settembre 2017

Cos'è accaduto il 22 settembre di tanto tempo fa?

Vediamo cosa riporta l'almanacco di oggi e qualche curiosità su questo ultimo giorno d'estate

Cos'è accaduto il 22 settembre di tanto tempo fa?
Almanacco rai di un tempo

E siamo giunti così anche quest'anno a salutare la stagione più calda dell'anno, infatti questa notte ci sarà l'equinozio che ci porta ad entrare nell'autunno. Una nuova stagione dunque sta per cominciare e che molti osservano essere l'antefatto dell'inverno, del freddo e del maltempo. In parte è così, ma non dimentichiamoci lo spettacolo meraviglioso che ci offre la natura che lentamente si addormenta e immerge prati e boschi di colori meravigliosi.

giovedì 21 settembre 2017

ALMANACCO: IL 21 SETTEMBRE SI RICORDA...

Quello che accadde molti anni fa... e...

ALMANACCO: IL 21 SETTEMBRE SI RICORDA...
Almanacco
L'almanacco del 21 settembre 2017 ricorda che si festeggia San Matteo apostolo e protettore dei bancari,contabili, ragionieri ed esattori.

Si ricorda che...in questo stesso giorno del 1924 fu inaugurata la prima autostrada costruita nel mondo da re Vittorio Emanuele III. Il tratto di strada collegava Milano a Varese.

mercoledì 20 settembre 2017

20 SETTEMBRE: cosa si ricorda in questo giorno?

Ecco quello che l'almanacco ci rammenta sia accaduto nel passato


SETTEMBRE: cosa si ricorda in questo giorno?
I primi segnali dell'autunno
Il mese di settembre segna come sempre la fine dell'estate e l'inesorabile ingresso nell'autunno il giorno 23 con l'equinozio, le foglie iniziano a cambiare colore, nei campi i contadini fanno i raccolti e preparano la terra per il prossimo inverno. Ma in questo giorno dell'anno cosa ricorda la storia? Ecco vediamo cosa scrive l'Amanacco.


martedì 12 aprile 2016

I proverbi di Aprile

aprileOgni mese dell'anno ha i suoi proverbi, così come il mese di Aprile, quindi, si seguito troverete quelli che conosco,ma se ne sapete altri e volete dirmeli, lasciateli nei commenti e io li inserirò nel blog!

Ecco i proverbi di Aprile:

martedì 5 aprile 2016

IL RITORNO DELLE RONDINI....uno dei miracoli della primavera

Avete mai notato file di uccellini sui fili della luce, tutti allineati? Ebbene se lo notate nei mesi di marzo e aprile, è segno che le rondini sono tornate.

Le rondini sono uccelli migratori. che partono quando sentono l'arrivo dell'inverno e ritornano al loro nido la primavera successiva. La migrazione è come una magia, infatti gli animali hanno come un sesto senso che gli permette di percepire cosa sta per accadere e spinge gli uccelli migratori a partire o tornare.

lunedì 21 marzo 2016

21 marzo....oggi è ufficialmente primavera! Cosa acquistare?

primavera 2016L'equinozio di primavera c'è stato e adesso siamo ufficialmente fuori dall'inverno! Anche se per godere di un sole caldo e tiepido, senza vento e con quel tepore che ci fa sentire una meraviglia, dovremo aspettare ancora un po'!

Nel frattempo non dimentichiamoci che la prossima settimana è Pasqua, che quest'anno cade a marzo, e ricordatevi di comprare le uova di Pasqua per i bambini e non solo....io personalmente me lo sono comprato al latte con granella di cioccolato. Buonissimo!!

mercoledì 16 marzo 2016

Marzo....Un mese imprevedibile e magico

primaveraIl mese di Marzo,secondo il calendario romano, era il primo mese dell'anno, prima che ci fosse la riforma di Numa Pompilio.

Era il mese consacrato al dio Marte, dio della guerra che veniva raffigurato come un giovane gagliardo con in testa un elmo,armato di scudo, asta e corazza, in atto di vibrare la lancia.
Veniva invocato dai cavalieri prima di partire per spedizioni militari e se tornavano vittoriosi, gli veniva offerto parte del bottino di guerra.

venerdì 12 febbraio 2016

Ricette per cuori colmi d'amore: San Valentino 2016 e i cibi afrodisiaci

Ricette per cuori colmi d'amore: San Valentino 2016 e i cibi afrodisiaciSan Valentino è alle porte, cosa aspettiamo a preparare ricette afrodisiache in cucina? 
Cupido ci fornisce tante indicazioni culinarie, nel giorno di San Valentino, grazie a cibi afrodisiaci, sin dai tempi più antichi. 

Cioccolato, zenzero, fieno greco, cardamomo, sesamo, zafferano, ostriche, gamberi, piccioni…