Visualizzazione post con etichetta almanacco. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta almanacco. Mostra tutti i post

venerdì 1 novembre 2024

Almanacco del 1 novembre 2024

 Ecco tutti gli eventi legati alla ricorrenza di Ognissanti 




Giorno della Settimana: Venerdì 
Giorno dell'Anno: 306° giorno del calendario gregoriano 
Mancano: 60 giorni alla fine dell'anno 
Santo del Giorno: Tutti i Santi 
Proverbio del Giorno: "Per Ognissanti mantello e guanti" 

 Eventi Storici: 


835: La festa di Tutti i Santi viene spostata dal 13 maggio al 1 novembre da Papa Gregorio IV 
1295: Dante Alighieri diventa membro del Consiglio dei Trentasei del Capitano del Popolo 
1512: Per la prima volta viene mostrata al pubblico la Cappella Sistina con gli affreschi di Michelangelo 
1884: La conferenza internazionale sui meridiani che si svolge a Washington DC, adotta il sistema dei fusi orari 
1993: Entra in vigore il Trattato di Maastricht, che stabilisce formalmente l'Unione Europea 

 Nati Oggi:


1943: Salvatore Adamo, cantante e compositore (La notte) 
1953: Lello Arena, cabarettista, già trio comico "La Smorfia", attore e doppiatore (Miseria e nobiltà, TV 2023) 
1963: Antonella Elia, attrice, conduttrice televisiva, showgirl (Citofonare Rai 2, TV dal 2022) 
1991: Anthony Ramos, attore, cantante statunitense (Twisters, 2024) 
1997: Alex Wolff, attore, musicista e cantante statunitense (A Quiet Place – Giorno 1, 2024)

Muoiono Oggi: 


2009: Alda Merini, la maggiore poetessa del secondo Novecento, autrice di versi di rara intensità in equilibrio tra dolore e follia (Padre mio, n. 1931) 
2014: Vira Silenti, attrice (Il ponte dei sospiri, n. 1930)
2015: Paolo Poiret, attore, doppiatore e direttore del doppiaggio (De Niro, Schwarzenegger, n. 1945) 2016: Massimo Mongai, scrittore, autore di fantascienza umoristica (n. 1950) 
2018: Carlo Giuffrè, attore e regista teatrale (Se mi lasci non vale – 2016, n. 1928) 

 Eventi Sportivi: 


1897: Nasce la Juventus, fondata da un gruppo di studenti del Liceo Massimo D'Azeglio di Torino
2011: Trento conquista la Supercoppa di pallavolo maschile contro Cuneo

lunedì 28 ottobre 2024

Almanacco di oggi, lunedì 28 ottobre 2024

Questo è l'Almanacco di oggi 28 ottobre 2024




Eventi Storici 

306: Roma: Massenzio viene proclamato imperatore1 . 
312: L'imperatore romano Costantino I sconfigge il rivale Massenzio nella Battaglia di Ponte Milvio1 . 1492: Cristoforo Colombo sbarca in America1 . 
1636: Cambridge (USA): viene fondata l'università di Harvard1 . 
1919: Stati Uniti: inizia il proibizionismo1 . 1922: Marcia su Roma delle squadre fasciste di Mussolini1 1940: La Grecia rifiuta l'ultimatum di Benito Mussolini e l'Italia invade la Grecia1 . 
1958: Angelo Giuseppe Roncalli (San) viene eletto papa con il nome di Giovanni XXIII1 . 
1962: Crisi dei missili di Cuba: Il leader sovietico Nikita Chruščëv annuncia lo smantellamento delle basi missilistiche a Cuba1 . 
1965: Saint Louis: viene inaugurato il Gateway Arch, alto oltre 190 metri1 . 
1995: Baku (Azerbaigian): un incendio nella metropolitana locale uccide più di trecento persone1 . 

 Nati Oggi 

1871: Trilussa, poeta romano2 .
1947: Hillary Clinton, politica statunitense2 . 
1960: Carlo Lucarelli, scrittore noir italiano2 . 
1980: Cristian Chivu, ex calciatore rumeno2 . 
1985: Andrea Bargnani, ex cestista italiano2 . 
1963: Eros Ramazzotti, cantautore italiano3 . 
1967: Julia Roberts, attrice statunitense3 . 
1971: Agostino Ferrente, regista, sceneggiatore, produttore cinematografico, direttore artistico e produttore musicale italiano3 . 
1974: Joaquin Rafael Phoenix, attore e musicista portoricano naturalizzato statunitense3 . 
1991: Eleonora Timpani, attrice italiana3 . 
1993: Romano Reggiani, attore e musicista italiano3 . 

 Fatti di Oggi 

1944: Nasce la RAI2 . 
1954: Trieste torna italiana2 . 
1726: Pubblicati "I viaggi di Gulliver" di Jonathan Swift2 . 
1917: In seguito allo sfondamento di Caporetto, il generale Luigi Cadorna sottoscrive il bollettino di guerra n. 8871 . 
1929: New York: lunedì nero in borsa1 . 
1940: La Grecia respinge l'attacco dell'esercito italiano1 . 
1958: Angelo Giuseppe Roncalli (San) viene eletto papa con il nome di Giovanni XXIII1 .
1962: Crisi dei missili di Cuba: Il leader sovietico Nikita Chruščëv annuncia lo smantellamento delle basi missilistiche a Cuba1 .
1965: Saint Louis: viene inaugurato il Gateway Arch, alto oltre 190 metri1 . 
1995: Baku (Azerbaigian): un incendio nella metropolitana locale uccide più di trecento persone1 .

 Curiosità 

Oggi è l'ultimo giorno di ora legale in Europa. 
Il cardinale Angelo Giuseppe Roncalli viene eletto Papa con il nome di Giovanni XXIII3 . 
San Simone e Giuda, apostoli, sono i santi del giorno

mercoledì 1 dicembre 2021

Primo giorno dell'avvento: 1 dicembre 2021

Ecco cosa si cela dietro questo giorno che segna l'inizio del periodo più magico di tutto l'anno


Primo giorno dell'avvento: 1 dicembre 2018Oggi è il 1 dicembre 2021 è' ufficialmente iniziato l'avvento che con il suo conto alla rovescia, scandisce ogni singolo giorno di questo mese, fino al 25, ovvero a Natale.



venerdì 27 ottobre 2017

L'almanacco di oggi, 27 ottobre 2017

Ecco cosa ci rivela l'almanacco in questa giornata di fine ottobre


Oggi, 43a settimana del 2017,  si festeggia San Fiorenzo Vescovo. Mancano esattamente 65 giorni alla fine di questo anno solare.

Proverbio di oggi: Non rimandare a domani quello che puoi fare oggi






domenica 1 ottobre 2017

1 OTTOBRE 2017: cosa si ricorda in questo giorno?

Ecco cosa l'Almanacco rivela in questo primo giorno del mese di ottobre

E siamo giunti al mese di Ottobre del 2017 che quest'anno cade di domenica. In questo giorno ricordiamo alcuni avvenimenti accaduti in questa data e che fanno parte della nostra storia e in qualche occasione, della nostra vita. Ma addentriamoci meglio in questa giornata per scoprire inoltre chi si festeggia e chi in questo giorno ha visto per la prima volta la luce, molti anni fa.


martedì 26 settembre 2017

26 settembre 2017, cosa è accaduto oggi?

Ecco cosa ricorda l'Almanacco in questa data del mese di settembre

26 settembre 2017, cosa è accaduto oggi?
Siamo ormai giunti alla fine del mese di settembre 2017, l'autunno è appena iniziato e la temperatura dell'aria, seppur ancora gradevole, ci lancia i primi segnali che la natura si sta lentamente preparando alla stagione fredda. I contadini sono impegnati nella trebbiatura delle colture e presto li vedremo preparare il terreno al riposo invernale. Ma vediamo cosa la storia in generale ricorda in questo giorno e chi si festeggia oggi.



venerdì 22 settembre 2017

Cos'è accaduto il 22 settembre di tanto tempo fa?

Vediamo cosa riporta l'almanacco di oggi e qualche curiosità su questo ultimo giorno d'estate

Cos'è accaduto il 22 settembre di tanto tempo fa?
Almanacco rai di un tempo

E siamo giunti così anche quest'anno a salutare la stagione più calda dell'anno, infatti questa notte ci sarà l'equinozio che ci porta ad entrare nell'autunno. Una nuova stagione dunque sta per cominciare e che molti osservano essere l'antefatto dell'inverno, del freddo e del maltempo. In parte è così, ma non dimentichiamoci lo spettacolo meraviglioso che ci offre la natura che lentamente si addormenta e immerge prati e boschi di colori meravigliosi.

giovedì 21 settembre 2017

ALMANACCO: IL 21 SETTEMBRE SI RICORDA...

Quello che accadde molti anni fa... e...

ALMANACCO: IL 21 SETTEMBRE SI RICORDA...
Almanacco
L'almanacco del 21 settembre 2017 ricorda che si festeggia San Matteo apostolo e protettore dei bancari,contabili, ragionieri ed esattori.

Si ricorda che...in questo stesso giorno del 1924 fu inaugurata la prima autostrada costruita nel mondo da re Vittorio Emanuele III. Il tratto di strada collegava Milano a Varese.

mercoledì 20 settembre 2017

20 SETTEMBRE: cosa si ricorda in questo giorno?

Ecco quello che l'almanacco ci rammenta sia accaduto nel passato


SETTEMBRE: cosa si ricorda in questo giorno?
I primi segnali dell'autunno
Il mese di settembre segna come sempre la fine dell'estate e l'inesorabile ingresso nell'autunno il giorno 23 con l'equinozio, le foglie iniziano a cambiare colore, nei campi i contadini fanno i raccolti e preparano la terra per il prossimo inverno. Ma in questo giorno dell'anno cosa ricorda la storia? Ecco vediamo cosa scrive l'Amanacco.