Visualizzazione post con etichetta filastrocche. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta filastrocche. Mostra tutti i post

mercoledì 21 dicembre 2022

Filastrocca di Natale di Gianni Rodari: L' albero dei poveri

  Filastrocca di Natale,





la neve è bianca come il sale,
la neve è fredda, la notte è nera
ma per i bambini è primavera:
soltanto per loro, ai piedi del letto
è fiorito un alberetto.
Che strani fiori, che frutti buoni,
oggi sull’albero dei doni:
bambole d’oro, treni di latta,
orsi dal pelo come d’ovatta,
e in cima, proprio sul ramo più alto,
un cavallo che spicca il salto.
Quasi lo tocco… Ma no, ho sognato,
ed ecco, adesso, mi sono destato:
nella mia casa, accanto al mio letto
non è fiorito l’alberetto.
Ci sono soltanto i fiori del gelo
sui vetri che mi nascondono il cielo.
L’albero dei poveri sui vetri è fiorito:
io lo cancello con un dito.

Gianni Rodari

venerdì 1 dicembre 2017

Filastrocca di capodanno

FILASTROCCA DI CAPODANNO


Filastrocca di capodanno
Filastrocca di capodanno
fammi gli auguri per tutto l'anno:
voglio un gennaio col sole d'aprile,
un luglio fresco, un marzo gentile,
voglio un giorno senza sera,





lunedì 20 novembre 2017

La Filastrocca delle renne di Natale

Ecco per voi una filastrocca dedicata alle meravigliose renne che guidano la slitta di Babbo Natale



La Filastrocca delle renne di Natale


Non solo fanno la slitta volare 
e in ciel galoppano senza cadere 
Ogni renna ha il suo compito speciale 
per saper dove i doni portare 
Cometa chiede a ciascuna stella 
Dov’è questa casa o dov’è quella. 
Fulmine guarda di qui e di là 
Per sapere se la neve verrà. 
Donnola segue del vento la scia 
Schivando le nubi che sbarran la via. 
Freccia controlla il tempo scrupoloso 
Ogni secondo che fugge è prezioso. 
Ballerina tiene il passo cadenzato 
Per far che ogni ritardo sia recuperato. 
Saltarello deve scalpitare 
Per dare il segnale di ripartire. 
Donato è poi la renna postino 
Porta le lettere d’ogni bambino. 
Cupido, quello dal cuore d’oro 
Sorveglia ogni dono come un tesoro. 
Quando vedete le renne volare 
Babbo Natale sta per arrivare.

venerdì 3 novembre 2017

Filastrocche notte di Natale

Filastrocche notte di Natale
I cantori 

Tantissime le filastrocche di natale che voglio proporvi, qui ve ne posterò due davvero carine, ai vostri piccoli piaceranno tantissimo, sopratutto se saremo li con loro a saltellare e strimpellare.


martedì 17 novembre 2015

Raccontare filastrocche il giorno di Natale: E' nato Gesù Bambino e E' Dicembre

Raccontare filastrocche il giorno di Natale: E' nato Gesù Bambino e E' Dicembre In attesa dell'arrivo del grande giorno, il 25 dicembre in memoria della nascita del Bambin Gesù, perchè non recitare insieme ai nostri pargoli delle belle filastrocche?
In tema Natale, le cantilene sono tante, qui ve ne posterò due che ritengo belle, dolci e con un forte richiamo al periodo festivo.


La prima, "E' nato Gesù", spiega tra una rima e l'altra, l'arrivo del bambinello nella stalla, con tenere descrizioni sui capelli e l'invito a recitare la preghierina perchè sarà ascoltata.
La seconda invece, "E' Dicembre", con poche e mirate parole, anticipa la nascita del Bambino Gesù in una giornata fredda e ghiacciata, ma che con il suo arrivo tutto risplendere e diventa caloroso.

martedì 3 novembre 2015

NELLA NOTTE DI NATALE...COSA ACCADE? ECCO LA VERITA' IN RIMA

bimba natale Questa filastrocca me la recitava mia nonna ogni sera durante l'avvento, so che probabilmente la conoscete, ma la voglio comunque scrivere per condividerla con voi.


Nella notte di Natale

Babbo Natale quest'anno verrà: filastrocche per bambini

Babbo Natale quest'anno verrà Manco davvero pochissimo al Natale, perchè non iniziare a rendere piacevole l'attesa insegnando ai nostri piccoli qualche bela filastrocca natalizia?
Il divertimento è assicurato, non solo per i bambini, ma anche per noi grandi!


Le filastrocche in tema di Natale, sono tantissime, allegre e, tra l'altro, facilissime da ricordare viste le rime e la semplicità con cui si esprime.