Visualizzazione post con etichetta storie di natale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta storie di natale. Mostra tutti i post

giovedì 8 novembre 2018

Cosa si festeggiava quando il Natale non esisteva?

L'arrivo del Natale ha sostituito altre manifestazioni che avvenivano nel mese di dicembre in tutta Europa


Cosa si festeggiava quando il Natale non esisteva?
Paesaggio innevato
Non è sempre stato Natale, infatti prima della nascita di Gesù Bambino a Roma, presumibilmente tra il 17 e il 24 dicembre i ruoli di padroni e schiavi si invertivano. Infatti i padroni dovevano servire i loro schiavi a tavola. C'era inoltre l'usanza di decorare tutte le case con agrifoglio e abeti di piccole dimensioni, dopo aver pulito accuratamente tutta l'abitazione.



lunedì 29 ottobre 2018

Il canto di Natale di Charles Dickens

“Il Canto di Natale” o, A Christmas Carol fu pubblicato nel 1843

E' uno dei racconti contenuti nel “The Christmas Book” (“Libri di Natale”), di Charles Dickens, che vendette 6.000 copie.
Un vero record per l’epoca!

Il canto di Natale di Charles Dickens
A Christmas Carol” è diviso in cinque parti.
Narra le vicende di Ebenezer Scrooge, un ricco e avaro uomo d’affari, che disdegna tutto ciò che non sia legato al guadagno e al denaro. 
La vigilia di Natale, irritato dalle festività, perché secondo lui portano ozio ,e un inutile dispendio di soldi, rifiuta in malo modo di fare un’offerta per i poveri.



giovedì 16 novembre 2017

Il Natale di Martin

Scritto dal grande Leone Tolstoj ecco una storia di Natale un po' speciale



Il Natale di Martin"In una certa città viveva un ciabattino, di nome Martin Avdeic. Lavorava in una stanzetta in un seminterrato, con una finestra che guardava sulla strada. Da questa poteva vedere soltanto i piedi delle persone che passavano, ma ne riconosceva molte dalle scarpe, che aveva riparato lui stesso. Aveva sempre molto da fare, perché lavorava bene, usava materiali di buona qualità e per di più non si faceva pagare troppo.


lunedì 13 novembre 2017

La nascita del Calendario dell'Avvento

Vi siete mai chiesti quali siano le origini del Calendario dell'Avvento? Ecco da dove arriva!!


La nascita del Calendario dell'AvventoIl Calendario dell'Avvento nasce nei freddi paesi del nord Europa e si narra che sul finire del 1800 un bimbo tedesco di nome Gherard Lang, chiedesse continuamente alla madre...Quando arriva il Natale? ...Quanto manca? ...Quanti giorni devono ancora passare prima della festa?
Alla madre del piccolo venne un'idea e decise di preparare dei biscotti speziati, molto apprezzati nei paesi freddi (ora anche da noi si trovano sotto le feste).



venerdì 27 novembre 2015

BUON NATALE...da un giornalino della classe seconda del 1968

nataleTIC- TAC : DA "Giornalino della classe seconda" tratto da Cose Nuove - Fabbri Editore

E' incominciata la grande operaione "Auguri di Natale".
Tutti lavorano. Anna e Lella pensano alla decorazione delle letterine e dei biglietti natalizi: candeline, comete e angioletti.