Visualizzazione post con etichetta Carnevale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Carnevale. Mostra tutti i post

venerdì 2 febbraio 2024

Carnevale, la storia di Pulcinella

 La Storia di Pulcinella



C’era una volta, molto tempo fa, in una città chiamata Napoli, un personaggio molto buffo e simpatico di nome Pulcinella.

Pulcinella è famoso per il suo costume bianco, il suo cappello a punta e la sua maschera nera con un naso lungo e curvo. Ma la cosa più speciale di Pulcinella è la sua voce: quando parla o ride, fa un suono molto divertente, come un “squittio”!

Pulcinella è un personaggio molto importante nel Carnevale italiano. Il Carnevale è una grande festa che si svolge ogni anno prima della Quaresima. Durante il Carnevale, le persone si vestono con costumi colorati e maschere, come quella di Pulcinella, e fanno feste e parate per le strade.

Ma perché Pulcinella è così speciale? Beh, Pulcinella rappresenta lo spirito vivace e gioioso del popolo napoletano. Nonostante le difficoltà della vita, Pulcinella è sempre ottimista e pieno di energia. È un grande amico e ama fare scherzi e ridere con tutti.

La storia di Pulcinella ci insegna che, non importa quanto possa essere dura la vita, dobbiamo sempre cercare di trovare la gioia e il divertimento in ogni situazione. Ecco perché Pulcinella è amato da tutti, grandi e piccini, e perché la sua maschera è uno dei simboli più famosi del Carnevale italiano.

E così, ogni anno, quando arriva il Carnevale, le strade di Napoli si riempiono di persone che indossano la maschera di Pulcinella, ridendo e scherzando proprio come lui. E anche se il Carnevale finisce, lo spirito di Pulcinella continua a vivere nel cuore delle persone.

venerdì 12 febbraio 2016

Carro allegorico "Il re Leone" vince Primo Premio in Franciacorta

Carro allegorico "Il re Leone" vince Primo Premio in Franciacorta
A carnevale ogni scherzo vale, come recita Gianni Rodari.

Ma la beffa è ancora più grande, se pensiamo che in Franciacorta è stato premiato un carro allegorico, proveniente dal bergamasco
A Erbusco, nel bresciano, il primo premio è stato aggiudicato al carro ispirato al celebre film di Walt Disney "il Re Leone".

Il carro allegorico è stato preparato da un gruppo di ragazzi di Casazza, mentre a terra seguiva un corteo di circa 50 figuranti, vestiti da zebre, iene, oranghi e molti altri animali.

lunedì 1 febbraio 2016

Carnevale sta arrivando.....

Buongiorno a tutti,, oggi il nostro blog vuole ricordarvi che stiamo per entrare nella settimana di Carnevale. Tutti i bambini e non solo non vedono l'ora di indossare il costume e sfilare per le vie del paese.

Questa ricorrenza porta con se usi e consuetudini diverse a seconda dei luoghi, nel corso dei prossimi giorni parleremo proprio di questo e ricorderemo anche chi sono e quali sono le maschere tradizionali carnevalesche.