Etichette
- #CANZONI NATALIZIE
- #LETTURE
- #LETTURE NATALIZIE
- #RACCONTI
- #TRADIZIONI
- #TRADIZIONI NATALIZIE
martedì 3 dicembre 2024
La Leggenda dell'Agrifoglio
La leggenda delle Ghirlande di Natale
Una delle leggende sul Natale più belle che si raccontano nelle feste

Questa bellissima leggenda ha origini in Germania dove si narra che, tanto tempo fa, il giorno vigilia di Natale una mamma era molto indaffarata a pulire la casa per l'arrivo delle feste di Natale. I ragni che si trovavano nella casa, si spaventarono molto per il tanto movimento e decisero di nascondersi nella soffitta .
lunedì 2 dicembre 2024
La leggenda del bastoncino di zucchero
Una delle più belle storie che si narrano a Natale
Ci siamo! Per tutti gli appassionati del Natale, è appena iniziato il periodo più bello dell'anno, complice la magica atmosfera dell'autunno e della natura che piano piano si addormenta. Chi si definisce "Nataloso" sa molto bene di cosa stiamo parlando: l'aria cambia improvvisamente profumo e sembra addirittura di percepire nell'aria la fragranza di arancia e cannella, tipica del periodo delle feste. Da oggi iniziamo il percorso magico che ci porterà alla notte magica in cui arriverà il Natale. Siete pronti ??
Questo inizio di ottobre vogliamo inaugurarlo con "La leggenda del bastoncino di zucchero" tratto da Focus Junior.
giovedì 24 ottobre 2024
Poesia di Natale di Kathryn Jackson
Bellissima poesia per i bambini troppo curiosi
Non guardare nei cassetti,
sugli armadi o sotto i letti,
non scartare nessun pacco,
non aprire nessun sacco,
non frugare nelle sporte,
se Natale è già alle porte.
Non pigliare il pacchettino
consegnato dal postino
e non scuoterlo per bene
per sapere cosa contiene:
indagare è sempre male
sui regali di Natale.
Non far finta di dormire
per poi startene a sentire
cosa dicono i più vecchi;
chiudi gli occhi e poi gli orecchi:
è maggiore la sorpresa
dopo cieca e sorda attesa.
Fonte: " Il flauto Magico" Cetem
Arriva...
Tratto da un libro di seconda elementare, un testo per tutti che fa tornare bambini...
domenica 17 dicembre 2023
La Vigilia di Natale miracolosa
mercoledì 8 novembre 2023
Nevica, la storia dei fratelli Inverno
La neve cadeva lenta durante la notte, silenziosamente senza destare il sonno di nessuno. Nessuno, tranne i Fratelli Inverno. I due avevano una grande esperienza in fatto di neve, talmente tanta che avevano la capacità di sentire il rumore di ogni singolo fiocco che cadeva a terra, nel giro di venticinque miglia.
Il loro rumore era paragonabile a un secchio di mattoni che si rovescia su una tettoia di lamiera o a un sacchetto di carta che scoppia all'improvviso e spaventa tutti.
Il Magico Natale di Biscottino e il segreto degli Elfi
C’era una volta una dolce bimba di nome Biscottino che viveva in un piccolo villaggio innevato, nascosto tra le montagne incantate. Biscottino amava il Natale più di qualsiasi altra cosa al mondo, ma quello che amava di più era cucinare biscotti natalizi con la sua ricetta segreta.
Un giorno, mentre stava preparando i suoi biscotti preferiti, Biscottino esprimette un desiderio: “Vorrei che Babbo Natale e i suoi elfi potessero assaggiare i miei biscotti”. A sua grande sorpresa, una stella cadente attraversò il cielo proprio in quel momento, lasciando dietro di sé una scia di polvere dorata.
La notte di Natale, mentre tutti dormivano, Biscottino sentì dei rumori provenire dal salotto. Con grande stupore, vide Babbo Natale e gli elfi seduti intorno al suo albero di Natale, gustando i suoi biscotti. Gli elfi erano piccoli e agili, con orecchie a punta e occhi scintillanti, e indossavano abiti colorati. Babbo Natale era grande e rotondo, con una barba bianca come la neve e un sorriso caloroso.
“Biscottino, i tuoi biscotti sono i migliori che abbiamo mai assaggiato!” esclamò Babbo Natale. “Sei una cuoca fantastica. Vorresti unirti a noi al Polo Nord e diventare la nostra cuoca ufficiale dei biscotti?”
Biscottino era al settimo cielo. Accettò l’offerta e da quel giorno, ogni Natale, Biscottino volava con Babbo Natale e gli elfi al Polo Nord per preparare i suoi deliziosi biscotti. E così, il suo desiderio divenne realtà, rendendo ogni Natale ancora più speciale.
Ma la storia non finisce qui. Biscottino scopri che gli elfi avevano un segreto: ogni biscotto che lei cucinava con amore e gioia si trasformava in un piccolo dono magico. Questi doni venivano poi distribuiti ai bambini di tutto il mondo, portando felicità e calore nei loro cuori.
E così, il Natale di Biscottino divenne una festa di gioia e magia, un momento in cui ogni biscotto diventava un dono d’amore. E vissero tutti felici e contenti, con il dolce sapore dei biscotti di Biscottino a rallegrare ogni Natale.
lunedì 6 novembre 2023
La Storia Infinita e Babbo Natale
Il Natale di Princy
La gattina Princy sapeva che stava arrivando il Natale.
Fuori le strade erano un po' ghiacciate e l'aria era fredda. Quando usciva le si drizzava il pelo.
L'aria aveva uno strano profumo: il profumo degli alberi di Natale, delle pigne e delle arance.
LETTERA DI NATALE ( Una storia di Natale)
La piccola Lucia aspettava con ansia e trepidazione l'arrivo del Natale e viveva con grande ansia e trepidazione tutto il periodo dell'Avvento.
La sua felicità però era in parte rovinata, perchè i compagni a scuola la prendevano in giro. Dicevano infatti che Babbo Natale era un'invenzione dei grandi e solo i bambini piccoli potevano credere a simili stupidaggini.
giovedì 13 dicembre 2018
La buonanotte dell'attesa di Natale
E' la notte più eccitante dell'anno quando si aspetta Babbo Natale e la nascita di Gesù Bambino

sabato 8 dicembre 2018
Il Desiderio di Natale
Questo non è solo il nome di un film, ma anche quel non so che tutti hanno nel cuore

sabato 17 novembre 2018
Preghierina di Natale
Cominciamo a imparare le poesie di Natale Lettera a Gesù di M. Lodi
![]() |
Sacra famiglia |
dà la salute a Mamma e Papà
un po' di soldi ai poverelli
porta la pace a tutta la terra,
una casetta a chi non ce l’ha
e ai cattivi un po' di bontà.
E se per me niente ci resta
sarà lo stesso una bella festa.
Grazie ad
Antonia Cagnin
lunedì 29 ottobre 2018
Il canto di Natale di Charles Dickens
“Il Canto di Natale” o, A Christmas Carol fu pubblicato nel 1843
E' uno dei racconti contenuti nel “The Christmas Book” (“Libri di Natale”), di Charles Dickens, che vendette 6.000 copie.
Un vero record per l’epoca!
giovedì 14 dicembre 2017
La leggenda dei fiocchi di Neve
Ecco cosa rappresentavano in origine in un piccolo paese del nord

mercoledì 22 novembre 2017
La leggenda dei 4 angeli dell'Avvento
Ecco una curiosità che pochi conoscono riguardante le settimane dell'attesa

Come tutti sappiamo a Natale esiste il periodo dell'Avvento, ovvero le quattro settimane che precedono la nascita di Gesù, ma pochi sanno che quattro angeli scendono sulla terra uno per settimana e ognuno di loro ha un messaggio, un compito ben preciso. Chi di voi lo sa? Ecco cosa ci rivela il sito di Rudolf Steiner, al quale vanno tutti i nostri ringraziamenti.
1 settimana dell'Avvento, la discesa dell'Angelo blu
La prima settimana di avvento un grande angelo discende dal cielo, per invitare gli abitanti della terra a preparare il Natale. Indossa un grande mantello blu, intessuto di silenzio e di pace. La maggior parte della gente non se ne accorge perché sono troppo occupate a fare altro. Ma l'angelo canta con voce profonda e solamente coloro che hanno un cuore attento possono sentirlo. Egli canta: «Il cielo viene sulla terra, Dio viene ad abitare nel cuore degli uomini. Siate desti! Apritegli la porta!». È oggi che questo angelo passa e parla a tutti gli uomini. E coloro che lo sentono si mettono a preparare il Natale cantando canzoni e accendendo candele...
LEGGI ANCHE - LETTERA DI NATALE ( Una storia di Natale)
2 settimana dell'Avvento, l'angelo rosso
La settimana successiva, un secondo angelo discende dal cielo. È vestito con un grande mantello rosso e porta nella sua mano sinistra un grande canestro, tutto d'oro. Questo canestro è vuoto e l'angelo vorrebbe riempirlo per riportarlo tutto pieno d'innanzi al trono di Dio. Ma cosa vi andrà a mettere? Il canestro è molto fine e delicato, perché è intrecciato con raggi di sole; non ci si possono mettere cose dure e pesanti dentro. L'angelo passa molto discretamente in tutte le case,su tutta la terra e cerca... Che cosa cerca? Egli scruta il cuore di tutti gli uomini per vedere se vi trova un po' d'amore completamente puro. E questo amore lo mette nella sua coppa e, quindi, lo porta verso il cielo. E là, coloro che abitano il cielo, gli angeli e anche gli uomini che sono morti sulla terra, prendono questo amore e ne fanno luce per le stelle.
LEGGI ANCHE - La leggenda dei fiocchi di Neve
3 settimana dell'Avvento, l'Angelo Bianco
La terza domenica, un angelo tutto bianco e luminoso discende verso la terra. Tiene nella sua mano destra un raggio di sole che possiede un potere meraviglioso. Va verso tutti gli esseri umani nel cui cuore l'angelo rosso aveva trovato dell'amore autentico e li tocca con il suo raggio di luce. Allora questa luce penetra nel cuore di questi uomini e si mette a rischiararli e a riscaldarli dall'interno. Ed è come se il sole si accendesse nei loro occhi e discendesse nelle loro mani, nei loro piedi e in tutto il loro corpo. Persino i più poveri, i più umili fra gli uomini sono così trasformati e cominciano ad assomigliare agli angeli, perché hanno un po' d'amore puro nel loro cuore. Ma non tutto il mondo vede questo angelo bianco. Solo gli angeli lo vedono e coloro i cui occhi sono stati illuminati dalla sua luce. È con questa luce negli occhi che si può vedere anche il piccolo Bambino che nasce nella mangiatoia
4 settimana dell'Avvento, l'angelo viola
L'ultima domenica prima di Natale un grande angelo con il mantello di un colore violetto molto delicato e caldo appare in cielo e sorvola tutta la terra. Tiene nella sua mano una grande lira. Suona con questa lira una musica molto dolce e canta un canto molto armonioso e chiaro. Ma per udirlo bisogna avere un cuore silenzioso e attento. Egli canta il grande canto della Pace, il canto del Bambino Natale e del Regno di Dio che viene sulla terra. Moltissimi angioletti lo accompagnano e anch'essi cantano e giubilano nel cielo. Allora tutti i semi che dormono nella terra si risvegliano e la terra stessa ascolta e trasale: il canto degli angeli le dice che Dio non la dimentica e che un giorno sarà di nuovo un Paradiso.
Fonte: https://www.rudolfsteiner.it
La slitta di Babbo Natale
Quante renne guidano davvero la slitta di Babbo Natale?

martedì 21 novembre 2017
La leggenda di Santa Lucia
Ecco chi era questa Santa Siciliana e come mai porta i doni ai bambini
Era una bellissima ragazza Lucia vissuta nel IV secolo a Siracusa, in procinto si prendere marito e vivere una vita agiata. Ma un giorno la madre della giovane si ammala gravemente così Lucia decide di pregare Sant'Agata perchè conceda la grazia e la guarigione alla genitrice.
Ma mentre sta pregando sulla tomba della Santa, la stessa le appare e le chiede di rinunciare alla sua futura vita per dedicarla ai meno fortunati e ai deboli e le predice il suo triste destino di martire.