Visualizzazione post con etichetta #TRADIZIONI NATALIZIE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #TRADIZIONI NATALIZIE. Mostra tutti i post

lunedì 2 dicembre 2024

Usanze Natalizie d'altri tempi che fanno sognare

 Cosa si faceva nel passato nelle altre nazioni e nella nostra madre patria ?






In Inghilterra le feste natalizie, pur tra freddo, pioggia e nebbia, durano più di una settimana. La sera della Vigilia di Natale i fanciulli, con un palo a cui è legata una lanterna con due corna di bue, girano per le strade e, di tratto in tratto, gridano "Buon Natale! "....

martedì 25 dicembre 2018

Ecco la tradizione del ceppo di Natale

Non tutti sono a conoscenza dell'antica tradizione del ceppo di Natale, oggi non più usata, ma un tempo era un vero e proprio rituale.


La tradizione del ceppo di Natale
Il Ceppo di Natale
Oggi l'antica usanza è diventata mangereccia, infatti il tronchetto di Natale vuole proprio ricordare il rituale del ceppo.
Infatti si tratta di un'antica usanza che risale fino al XII secolo, molto diffusa nei paesi nordici, che si compiva la vigilia di Natale. Era un vero e proprio rito che...







lunedì 29 ottobre 2018

Magica notte d'altri tempi

Il Natale, la grande festa che tutti noi aspettiamo ogni anno, non è sempre esistita. Ma allora, prima cosa festeggiavano i nostri antenati?


Magica notte d'altri tempiL'arrivo della festa di natale ha sostituito molte altre feste, che in realtà erano più tradizioni dei vari popoli.

Nell'antica Roma nel periodo tra il 17 e il 24 dicembre erano gli schiavi a dare ordini ai loro padroni e le case venivano invase da abeti e agrifogli e tra i soldati più giovani veniva eletto il re della festa.


Inoltre...

lunedì 20 novembre 2017

Santo Stefano si festeggia il 26 dicembre, ecco perchè!

Ecco per quale motivo è stato scelto questo giorno per festeggiare il Santo


Santo Stefano si festeggia il 26 dicembre, ecco perchè!Tutti noi da sempre sappiamo che il 26 dicembre è rosso sul calendario, ma in quanti sanno il perchè? Come mai si festeggia Santo Stefano in modo particolare?
La celebrazione liturgica di Santo Stefano è stata stabilita per il 26 dicembre, il giorno successivo il Natale.





sabato 18 novembre 2017

Ecco perchè l'Albero di Natale si fa l'8 dicembre

La tradizione vorrebbe che l'Albero di Natale fosse addobbato il giorno dell'Immacolata, ma perchè?


L'albero di Natale così come il presepe sono il simbolo indiscusso del Natale e la tradizione ci dice che l'addobbo dell'abete, finto o vero che sia, è consuetudine farlo l'8 dicembre. In questa data infatti viene festeggiata l'Immacolata concezione ovvero si ricorda il concepimento di Gesù. Ma in alcuni paesi l'albero viene addobbato i 21 dicembre il giorno del solstizio d'inverno.



giovedì 16 novembre 2017

La leggenda delle Lanterne e il museo del Natale

Ecco una tradizione che arriva dai paesi del nord


La leggenda delle Lanterne e il museo del NataleE' un'usanza della Germania, dove i festeggiamenti riguardanti il Natale iniziano già a novembre, precisamente l'11 il giorno di San Martino. Per quella data i bimbi tedeschi preparano delle lanterne che utilizzeranno durante una processione e poi portate ai cimiteri. Si pensa che così si illumini la strada al Santo.



martedì 7 novembre 2017

La storia del Presepe

La storia del Presepe

Il primo presepe fu opera di San Francesco e prese vita a Greccio, un paese in provincia di Rieti. Era il 1200 e Francesco era molto conosciuto e i giovani ascoltavano la sua parola estasiati e con loro anche gli uccelli e questo per l'intensità emozionale che trasmetteva.


lunedì 6 novembre 2017

La Tradizione delle Ragnatele di Natale

Arriva dall'Ucraina una particolare usanza di addobbare l'Albero di Natale


La Tradizione delle Ragnatele di Natale

Secondo la tradizione natalizia ucraina  nascondere un ragno e una ragnatela (finti!) dentro l’albero di Natale è indispensabile per una perfetta festa natalizia. Tutti dovranno cercare dove si trova e il primo che scoprirà dove sono le "speciali" decorazioni verrà premiato con un anno pieno di fortuna e gioia.


venerdì 3 novembre 2017

LA LEGGENDA DELLE PALLINE DI NATALE

Ecco come mai si usa addobbare l'Albero di Natale con palline colorate


LA LEGGENDA DELLE PALLINE DI NATALE
Palline di Natale

Tutto ha inizio quando un semplice artista di strada, molto povero, si reca nella città di Betlemme pochi giorni dopo la nascita di Gesù Bambino. Era suo desiderio andare a salutarlo e rendergli omaggio, ma essendo povero,non poteva permettersi di comprare un dono per lui.




giovedì 2 novembre 2017

A Natale nascondete le scope, ecco perchè!

Una bizzarra usanza che arriva dalla Norvegia, molto carina che potrebbe piacere a grandi e piccini


Nel mondo sono molte le tradizioni e le usanze che avvolgono la magica atmosfera del Natale e come ogni anno, ognuno farà le cose come d'abitudine. Ma oggi ho scoperto che in Norvegia si usa nascondere le scope, così mi sono documentata sul motivo e lo giro a voi. Credo che sarà una tradizione che farà impazzire il mio bambino. Ecco di cosa si tratta.







giovedì 19 novembre 2015

LE FESTE DI NATALE, REGALI, ADDOBBI E MOLTO ALTRO: CHE SUCCEDE?

il natale degli elfi Le feste di Natale! Il periodo dell'anno più frenetico in assoluto. Tutti corrono di qua e di là in cerca dei regali.


Ma esistono momenti tranquilli, in cui tutti sono felici e hanno gli occhi che brillano di gioia?
Forse non per tutti è così, ma per molti è un momento speciale, per stare insieme in famiglia, per prendere le decorazioni di Natale e gli addobbi e fare l'albero di Natale.

martedì 25 agosto 2015

NATALE MAGICO SE RIVISSUTO NEI RICORDI D'INFANZIA

Bhe, che dire.... parlare del Natale non necessita di un vero e proprio momento adatto ne, tanto meno, aspettare di esprimersi solo ed esclusivamente in quei giorni prefestivi accennati dalle mille luci che coprono le intere città... il Natale è nel cuore di quasi tutti noi.... fondamentalmente lo si vive tutti i giorni in modi diversi.