
Nonostante si stia facendo un nome come attore, non lascia lo sport e partecipa alle Olimpiadi di Helsinki nel 1952. Nel 1955 viene selezionato per I giochi del mediterraneo di Barcellona dove conquista la medaglia d'oro. Nel 1960 partecipa nuovamente alle Olimpiadi e si sposa con Maria Amato. Nel 1961 nasce il primogenito Giuseppe e l'anno successivo la figlia Christiana.

Lo suocero è un proprietario di sale cinematografiche e Carlo, anche se non troppo convinto, accetta e firma un contratto con la RCA per la quale scrive colonne sonore e testi per i cantanti, come la Vanoni e Fidenco. Nel '67 il regista Colizzi gli offre un ruolo per un milione di lire, ma lui lo rifiuta perchè la richiesta è 2 milioni come le cambiali in scadenza.
Il regista, dopo varie ricerche di altri attori, accetta la richiesta di 2 milioni di Pedersoli, perchè non trova nessuno con la sua prestanza fisica. Il suo partner in questo film è Mario Girotti che diventerà presto noto come Terence Hill. Da quel momento si forma la grande coppia che ha scritto una pagina importante del cinema italiano. Il loro primo film fu Dio perdona....io no!
Dopodichè si sono susseguiti tutti i film che noi tutti conosciamo molto bene. Muore il 27 giugno 2016 serenamente, come dichiarato dal figlio Giuseppe che ha rivelato ai giornalisti che la sua ultima parola è stata Grazie!!
CIAO BUD!!
Nessun commento:
Posta un commento