
Era il mese consacrato al dio Marte, dio della guerra che veniva raffigurato come un giovane gagliardo con in testa un elmo,armato di scudo, asta e corazza, in atto di vibrare la lancia.
Veniva invocato dai cavalieri prima di partire per spedizioni militari e se tornavano vittoriosi, gli veniva offerto parte del bottino di guerra.
Il 21 di marzo il sole entra nella costellazione dell'Ariete e si ha l'equinozio di primavera (dove il giorno è uguale alla notte).
Questo è il mese in cui le rondini fanno ritorno, i mandorli fioriscono così come i peschi. Spuntano le primule nei prati e le violette profumano l'aria, è l'inizio della nuova stagione.
Ma non dimentichiamo che marzo è il mese pazzerello per eccellenza, per l'incostanza del suo clima. Si alternano giornate tiepide e piene d sole a giornate fredde e piovose e a volte fa ancora capolino qualche nevicata a bassa quota.
Nessun commento:
Posta un commento